Educazione del cucciolo: il primo passo verso una relazione equilibrata
La vita di ogni cane è scandita da fasi di crescita ben precise, e i primi mesi rappresentano un momento cruciale e delicato per il corretto sviluppo del suo comportamento.
Educare un cucciolo fin da subito non è solo una scelta responsabile, ma è anche il modo migliore per costruire solide basi per il suo futuro.
Nel periodo tra i 2 e i 6 mesi, i cuccioli attraversano una fase di grande sensibilità: è proprio in questo lasso di tempo che ogni esperienza – positiva o negativa – può influenzare profondamente l'equilibrio del cane adulto.
Per questo motivo è fondamentale guidarlo in un percorso educativo strutturato, che gli consenta di conoscere il mondo, apprendere le regole della convivenza e socializzare correttamente.
Durante il nostro percorso per cuccioli:
- Affronteremo temi fondamentali per una buona educazione futura.
- Impareremo a comprendere e farci comprendere, riducendo stress e incomprensioni.
- Ogni incontro prevede una parte teorica e attività pratiche calibrate sull'età del cane.
- Giochi e stimoli sensoriali (sonori, visivi, tattili, olfattivi) accompagneranno la crescita del cucciolo.
Insegneremo a tutta la famiglia come relazionarsi con il cucciolo nel modo più corretto, trovando il giusto equilibrio tra regole, gioco e affetto.
Una volta conclusa questa prima fase, sarà possibile proseguire il percorso formativo con attività ludiche, sportive o di educazione avanzata.
CONFIGURAZIONE DEL CORSO
8 lezioni
Frequenza: settimanale e/o il week-end
Luogo: in campo presso il centro cinofilo
*Al termine del corso sarà rilasciato attestato di partecipazione.